1.1 RISULTATI ATTIVITA' "ESERCIZI DI PARITA"

 

Tu sei qui

Versione stampabileVersione stampabile

RISULTATI ATTIVITA' "ESERCIZI DI PARITA"

La parità di genere nell’orientamento scolastico

Si è conclusa positivamente l’attività con le scuole che CameraServizi srl, Società InHouse della Camera di Commercio Venezia Rovigo, ha svolto quale partner operativo del progetto IO PORTO PARITA’ (presentato da CFLI SCARL e finanziato dalla Regione Veneto).
Il progetto ha visto coinvolti gli studenti di due Istituti scolastici inferiori e l’attività realizzata è stata finalizzata a promuovere la parità di genere e la valorizzazione dei talenti, utili all’orientamento per la futura scelta scolastica . 'Educazione di genere”, quindi, come pratica educativa volta ad espandere le libertà di scelta tra possibili progettualità di vita rimuovendo, in primis, quegli stereotipi e quei pregiudizi che creano disuguaglianze e discriminazioni fra i sessi e assicurare agli studenti/studentesse pari opportunità formative nella realizzazione di sé.

 

Gli alunni sono stati coinvolti attraverso l’esecuzione di giochi di ruolo, giochi cooperativi e di gruppo nei quali hanno potuto sperimentare la possibilità di associare sentimenti e sensazioni gioiose all’apprendimento e grazie ai quali hanno poi potuto riflettere, discutere insieme, interrogarsi e scoprire risposte e soluzioni condivise. Grazie ai giochi,svolti su uno sfondo di parità di genere, i talenti degli alunni hanno trovato espressione a prescindere dal genere e sono state valorizzate quelle attitudini alle quali culturalmente non si attribuiscono differenze di genere.
Il progetto ha trovato un ottimo riscontro da parte dei docenti e soprattutto degli studenti coinvolti che alla fine hanno confermato di aver capito che le capacità e le competenze non sono legate al genere maschile o femminile ma è solo questione di talento e di capacità.

Articoli e notizie dedicate al progetto:

Istituto Querini: 

link sito:  https://www.comprensivoquerini.it/io-porto-parita/

link facebook: https://www.facebook.com/share/p/pm8HwgJkfk1fc4kX/?mibextid=WC7FNe

Istituto L. Spallanzani: 

link facebook: https://www.facebook.com/reel/461190509929799

link instagram: https://www.instagram.com/reel/C7Z6wj8uQ71/?igsh=NzR5Nnhucm0yNTR3 

 

Per ricevere informazioni sull'attività ed eventuale richiesta di programmazione presso il proprio istituto contattare:

Servizio Orientamento al Lavoro 

Stefania Giada 041 8106520

Tiziano Stocco 041 8106511

 

AllegatoDimensione
PDF icon INTERVISTA AI FORMATORI1.32 MB
Ti è stata utile questa pagina?: 

Contenuto aggiornato al:17 Giu 2024