PROGETTO ACQUACOLTURA SOSTENIBILE
Con il Decreto del 13 ottobre 2020 è stato ufficializzato il Disciplinare di produzione “Acquacoltura sostenibile” riconosciuto a livello comunitario, che costituisce il più innovativo strumento di qualificazione delle imprese di acquacoltura a livello nazionale ed europeo, con l'obiettivo di qualificare l'acquacoltura, migliorando i prodotti dal punto di vista della qualità e il processo produttivo dal punto di vista della sostenibilità e il benessere degli organismi allevati
Il disciplinare si applica alle specie da acquacoltura (pesci e molluschi) in conformità al Regime di Qualità Nazionale Zootecnia, a partire dalle fasi di allevamento (dall'ingresso degli avannotti nel caso del pesce e dalla accettazione del novellame nel caso dei molluschi bivalvi) fino alle fasi di immissione in commercio dei prodotti dell'acquacoltura identificati con gli estremi del RQN.
L'adozione del disciplinare di produzione intende "aggiungere valore" ai prodotti delle imprese coinvolte nella filiera ampliando gli sbocchi di mercato.
Il Disciplinare sarà presentato nel corso del webinar in programma giovedì 3 giugno 2021 dalle ore 16.00 alle ore 17.30
PROGRAMMA
Ore 16.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Dott. Alberto Capuzzo – Direttore Camera Servizi Srl
Società inhouse della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Ore 16.10 PRESENTAZIONE DISCIPLINARE
Dott. Andrea Fabris - API – Associazione Piscicoltori Italiani
Dott. Eraldo Rambaldi - AMA - Associazione Mediterranea Acquacoltori
- Le finalità, i principi e le innovazioni introdotte
- Specie
- Produzione e trasformazione
- Semplificazioni e integrazione con altri schemi di certificazione
- La procedura di adesione
Ore 17.00 LA PROMOZIONE DELLE IMPRESE CERTIFICATE A LIVELLO NAZIONALE
Dott. Enzo Santurro – Unioncamere Nazionale
Dott. Marco Proietti – Unioncamere Nazionale
- Vetrina promozionale sul sito www.hellofish.it
- Campagne di comunicazione sui grandi media
Ore 17.20 Q&A
A PARTIRE DAL 17/05/2021, ACCESSO AL GOOGLE FORM PER L'ISCRIZIONE: https://forms.gle/qTHn46r68TRFM8sg8
L'incontro, la cui partecipazione è gratuita, si terrà in videoconferenza, attraverso l’utilizzo della piattaforma ZOOM e sarà registrato.
Una volta completata l'iscrizione, il giorno precedente l'evento, saranno inviate le indicazioni per accedere alla piattaforma.
Per informazioni
si prega di contattare la SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CAMERA SERVIZI SRL
Società Inhouse della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Monica Crocco Tel 041 8106577/00
e-mail: promozione@cameraservizi.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 56.91 KB |
![]() | 290.58 KB |
Contenuto aggiornato al:12 Mag 2021