Società Trasparente
Camera Servizi Srl - in liquidazione
Con delibera di Giunta camerale n. 149 del 16/09/2024 è stata deliberata la messa in liquidazione a partire dal 2 dicembre 2024 di Camera Servizi s.r.l. società in house, della quale la Camera di Commercio è socio unico.
Il provvedimento è stato adottano nell’ambito di un importante piano di riorganizzazione e razionalizzazione delle attività promozionali che l’ente camerale gestiva tramite la Società in house Camera Servizi, convogliandole nelle funzioni dell’Azienda Speciale Opportunità & Mercati, ampliandone la sfera di azione.
SOCIETA' TRASPARENTE
Nella sezione SOCIETA' TRASPARENTE si trovano tutte le informazioni che rispondono, nella volontà del legislatore, alla nozione di trasparenza, intesa come "accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle società in controllo pubblico, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".
Attualmente i principali riferimenti legislativi che normano queste informazioni, per una società a controllo totalmente pubblico , sono:
Decreto legislativo 25 maggio 2016, n 97 "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n.190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33"
Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 "Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica" (Tusp), come modificato dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100
Relativamente a questo quadro normativo, l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha successivamente approvato in data 8 novembre 2017 (entrata in vigore il 5 dicembre 2017) la delibera n. 1134 recante "Nuove linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici" che hanno fornito precise modalità operative da utilizzare nella strutturazione e pubblicazione delle informazioni.
La pagina "Società Trasparente" è pertanto in evoluzione, allo scopo di permettere l'adeguamento delle pubblicazioni alle modifiche introdotte dal D. lgs. n. 97/16.
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) per il trattamento dei dati personali |
Contenuto aggiornato al:7 Gen 2025